Descrizione
La banana è costituita prevalentemente da acqua (75 %). Non è pertanto molto diversa dal resto degli altri frutti polposi, e anzi, sembra contenerne meno della maggior parte di quelli locali come mela, pera, prugna, pesca, albicocca, ciliegia, fragola, anguria, melone ecc.
Alla banana sono attribuite proprietà remineralizzanti, gli oligoelementi della banana, esattamente come per gli altri frutti, il potassio è da considerare il minerale più importante – anche se, per qualche motivo, la banana viene considerata una vera e propria “miniera” di questo nutriente. È per questo motivo che viene soventemente consigliata nella dieta di chi suda molto – come gli sportivi, poiché il potassio e il sodio sono i due minerali maggiormente perduti con la sudorazione – e dell’iperteso – il potassio ha proprietà ipotensive. Seguono calcio, fosforo, rame e ferro. Il ferro contenuto nella banana non è particolarmente utile in caso di anemia, perché scarsamente biodisponibile.
Vi sono molteplici trucchi e ricette per sfruttare al meglio persino le banane un pochino troppo mature.
Valori per 100 g:
- Energia 89,0 kcal
- Carboidrati TOT 22,84 g
- di cui zuccheri solubili 12.23 g
- Fibre 2,6 g
- Grassi TOT 0,33 g
- Proteine 1,09 g
Vitamine:
- Tiamina (vit B1) 0,031 mg
- Riboflavina (B2) 0,073 mg
- Niacina (vit PP) 0,665 mg
- Acido pantotenico (vit B5) 0,334 mg
- Piridossina (vit B6) 0,40 mg
- Folati, DFE 20,0 mcg
- Colina 9,8 mg
- Vitamina C (acido ascorbico) 8,7 mg
Minerali :
- Ferro 0,26 mg
- Magnesio 27,0 mg
- Manganese 0,27 mg
- Fosforo 22,0 mg
- Potassio 358,0 mg
- Zinco 0,15 mg
- Sodio 1,0 mg
- Acqua 74,91 g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.