Spedizione in tutta Italia. Pagamento online o alla consegna
Carello
0,00
Carello
0,00
Benvenuto nel nostro Shop

Cipolle Bianche

1,69

Cipolle Bianche Estere

Categoria

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsCipolle Bianche removePeperoncino piccante removeBasilico removeCipolle Rosse removeSalvia removeCarote In Confezione remove
NameCipolle Bianche removePeperoncino piccante removeBasilico removeCipolle Rosse removeSalvia removeCarote In Confezione remove
Image
SKU
Rating
Price1,69 2,491,491,691,491,49
Stock

994 disponibili

Availability994 disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

DescriptionCipolle Bianche EsterePeperoncino piccante in confezioneMazzetto basilicoCipolle RosseSalvia 30 GCarote In Confezione (900gr-1Kg)
ContentIl peperoncino è un ortaggio utilizzato prevalentemente come  spezia, fresco o secco. In altri paesi, ad esempio in Centro e Sud America, grazie all'abitudine per il gusto piccante, ogni giorno vengono mangiate grandi quantità di peperoncino. Esso ha un apporto calorico moderato che viene fornito principalmente dai carboidrati (fruttosio). Esistono più di 3000 varietà di peperoncino, in Italia la specie più coltivata è il peperoncino rosso. Il peperoncino piccante è un alimento adatto ad ogni regime dietetico in quanto ricco di vitamine, calcio e ferro (aiuta ad alzare i valori di ferritina nel sangue, ottimo per le persone che soffrono di  anemia). Nel peperoncino è presente una sostanza, la capsaicina, la stessa molecola responsabile del suo sapore violento e piccante. Il peperoncino, grazie al suo contenuto in antiossidanti e capsaicina (vasodilatatore), viene anche usato per certi disagi cardiovascolari, tra cui soprattutto la scarsa circolazione, il colesterolo alto e la prevenzione generale delle malattie cardiache. Il peperoncino aiuta a combattere la ritenzione idrica (possiamo dunque ritenerlo un alleato per dimagrire) e l’ipertensione dovuta al consumo eccessivo di sodio. Le sue proprietà secondo recenti studi sono risultate interessanti anche nel caso di diabete di tipo 2 ma sono in corso studi per dimostrare la sua efficienza nella prevenzione di tumori. Valori per 100g di peperoncino fresco:
  •  Acqua 97,8 g
  • Proteine 1,8 g
  • Kcal 30
  • Grassi 0,5 g
  • Carboidrati 3,8 g
  • Fibre 1.9 g
  • Ferro 0,5 mg
  • Calcio 18 mg
  • Potassio 395 mg
  • Fosforo 18 mg
  • Sodio 11 mg
  • Zinco 0.27 mg
  • Vitamina C 229 mg
  • Vitamina E 0,8 ugr
  • Beta carotene 4994 ugr
 
Il basilico è il re delle piante aromatiche da utilizzare in cucina ed è diventato un ingrediente tipico della cucina italiana spopolando negli orti delle regioni mediterranee. Ecco perché il basilico è davvero il re degli orti e della bella stagione: il suo nome deriva infatti dal latino “basilicum” e dal greco “basilikon phyton” che significa “pianta regale e maestosa”. 100 grammi di basilico contengono:
  • 26 mg di vitamina C
  • 300 mg di potassio, 250 mg di calcio
  • 37 mg di fosforo
  • 39 calorie
Il basilico è composto per circa il 92% da acqua e contiene una piccola parte di proteine. Contiene anche vitamina A e vitamine del gruppo B. La preparazione più famosa a base di basilico è il pesto, infatti lo vede protagonista insieme all'olio extravergine e ai pinoli nella realizzazione di una salsa che di solito si usa per condire la pasta ma che va benissimo anche come ingrediente da spalmare sul pane o per farcire la pizza e molto altro. Il basilico, da coltivare nell'orto o in un comune vaso sul balcone, cresce bene quando il sole è abbondante e la temperatura tra i 20 °C e 25 °C, come nel clima mediterraneo. Va innaffiato con frequenza e regolarità, ma bisogna prestare attenzione a mantenere il suolo ben drenato, in quanto i ristagni d'acqua sono dannosi per le sue radici.    
Le carote sono un ortaggio ricchissimo di proprietà nutrizionali, possiedono un ricco assortimento di vitamine e sali minerali. Oggi, la coltivazione della carota è molto diffusa in tutta Europa, nell'Africa del nord e nel continente asiatico; essa si sposa con numerosissime ricette sia dolci che salate. Le carote fanno parte della famiglia delle ombrellifere, insieme ai finocchi e ad alcune erbe aromatiche.  È possibile consumare questo alleato sia crudo che cotto poiché la cottura non pregiudica l'utilità dei caroteni di cui le carote sono ricchi e che vengono utilizzati dal nostro organismo per la produzione di Vitamina A. La vitamina A svolge un ruolo protettivo importantissimo per:
  • utile nella formazione e nel mantenimento della pelle, dei tessuti cartilaginei e delle mucose, tra cui quelle dei polmoni, della bocca e del naso. Favorisce la formazione dell’abbronzatura, proteggendo l’epidermide dai raggi solari;
  • interviene nel processo visivo, protegge la retina e aumenta la capacità di visione in condizioni di scarsa illuminazione;
  • aumenta la resistenza contro le infezioni e interviene nei processi di smaltimento delle tossine da parte del fegato. I carotenoidi come la vitamina A stimolano la produzione di linfociti T, globuli bianchi nel sangue che fungono da spazzini a difesa dell’organismo;
  • antinfiammatoria;
  • protegge l’apparato cardiovascolare;
  • potente antiossidante che contrasta l’invecchiamento cellulare. In particolare, contrasta i radicali liberi che sono la causa dei danni cellulari nell'organismo. In sinergia con gli altri carotenoidi contenuti nei vegetali, rinforza il sistema immunitario.
  • Sono amiche della pelle e della bellezza, sono molto indicate nell'alimentazione infantile perché contribuiscono all'assorbimento dei liquidi a livello intestinale.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare