Descrizione
I frutti delle diverse varietà di kiwi hanno forme e colori differenti; in Italia, le due varietà commercializzate con buona diffusione sul territorio sono il kiwi VERDE ed il kiwi ORO.
Entrambi hanno la forma e le dimensioni di un tubero ed al centro del frutto contengono numerosi e piccoli semi di colore nero; le differenze consistono nella forma, nel colore della polpa e nella buccia; il primo è ovale con polpa verde e buccia pelosa invece il secondo è più allungato, con polpa giallognola e buccia priva di peluria.
Con i suoi 620 mg di acido alfa-linolenico per grammo, l’olio di semi di kiwi rappresenta in assoluto una delle fonti più generose di questo acido grasso essenziale, capostipite degli ormai “famosi” omega tre.
Il kiwi, infine, è inserito nella lista degli alimenti tipicamente ritenuti lassativi e tale effetto, variabile da persona a persona, è da attribuirsi in parte alla buona presenza di fibra solubile. Rientra tutt’oggi nella lista delle allergie alimentari più diffuse al mondo e il principale imputato nella comparsa di questi fenomeni allergici è una proteina, l’enzima actinidina
Esso è un frutto prelibato, adatto a molteplici ricette, ad esempio è possibile abbinarlo ad arance e mela oppure allo zenzero per gustare molti frullati dimagranti, energetici e dissetanti.
Per riconoscere un buon kiwi, In linea generale, si deve presentare con la buccia integra e quindi senza segni particolari, con una forma regolare e non deve essere né troppo acerbo né troppo morbido, per poter essere consumato in assoluta tranquillità.
100 g contengono 44 kcal / 184 kj e inoltre:
- Acqua 84,60 g
- Carboidrati 9 g
- Zuccheri solubili 9 g
- Proteine 1,2 g
- Grassi 0,6 g
- Colesterolo 0 g
- Fibra totale 2,20 g
- Sodio 5 mg
- Potassio 400 mg
- Ferro 0,50 mg
- Calcio 25 mg
- Fosforo 70 mg
- Magnesio 12mg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.