Descrizione
La limetta, conosciuta commercialmente anche come lime è un alberello di forma irregolare di 4-5 metri d’altezza della famiglia delle Rutaceae. Il suo frutto, ancora scarsamente utilizzato, spesso è confuso con il limone o talvolta considerato come la traduzione in inglese del termine “limone”. In realtà non è lo stesso agrume, pur appartenendo alla stessa famiglia, si ipotizza che si tratti di un ibrido tra il cedro e il limone ma non tutti gli esperti sono d’accordo sulla sua origine.
Vengono utilizzati per condire i cibi, insaporire le bevande e la loro produzione agricola rende disponibili i frutti per tutto l’anno.
Come quest’ultimo, il lime contiene molta vitamina C (che ha un potere antiossidante e potenzia le difese immunitarie), vitamine del gruppo B (utili per il sistema nervoso), sali minerali (soprattutto il potassio e magnesio), acido folico, flavonoidi, mucillagini e acidi organici.
Se mangiati abitualmente aiutano a mantenere lo stato di idratazione poiché rappresentano una ricca fonte di acqua.
I valori nutrizionali del lime e le sue proprietà terapeutiche sono praticamente molto simili a quelle del limone.
Per 100 gr l’apporto calorico è di 14 kcal dovute alla presenza di:
- acqua circa 90g
- carboidrati 8g
- proteine meno di 0,5g
- fibra meno di 0,5g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.