Descrizione
Tutti conosciamo il limone, una pianta originaria dell’India settentrionale e della Cina. Nel nostro paese è uno dei fiori all’occhiello della produzione agro-alimentare.
L’albero del limone fiorisce tutto l’anno e produce contemporaneamente dei frutti, per cui questi agrumi non sono stagionali. Posso inoltre maturare anche se non sono più sui rami per cui spesso si raccolgono ancora verdi e acerbi per poi essere trattati.
Il limone infatti non è solo un alimento, ma un vero e proprio rimedio naturale.
Grazie alle le sue virtù depurative e rimineralizzanti, il limone aiuta a disintossicare l’organismo. Se ne consiglia dunque un bicchiere mescolato all’acqua tiepida a digiuno ogni mattina, per regolarizzare l’intestino, combattere addirittura la cellulite e attivare le difese dell’organismo.
Della stessa famiglia del limone vi sono diversi agrumi, non tutti tradizionali e originari del Mediterraneo:
Ma vediamo quanta veramente ne contiene: 100 gr di frutto fresco contengono 11 mg di vitamina C, che corrispondono al 71% del fabbisogno giornaliero di un adulto; mentre un kiwi ne contiene 90 mg/100 gr e il ribes rosso 80 mg/100 gr.
Valori nutrizionali per 100 gr di limone senza buccia:
- Kcal 29
- Acqua 89gr
- Carboidrati 9,32gr
- Proteine 1,1gr
- Grassi 0,3gr
- Fibre 2,8gr
- Calcio 26mg
- Fosforo 16mg
- Ferro 0,6
- Potassio 138mg
- Magnesio 8mg
- Vitamina C o Acido ascorbico 53mg
- Indice glicemico 20
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.