Descrizione
“Il re dei frutti“, il frutto del mango è uno dei frutti più popolari al mondo. L’albero si crede sia originario della pianura sub-himalayana del subcontinente indiano e botanicamente, questo frutto esotico, appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae, che comprende alberi come anacardi, pistacchio, etc.
Il mango è un frutto tropicale dal gusto dolce, poco acidulo, e dal sapore e profumo inconfondibili. È anche una fonte nutrizionale di acqua, fruttosio, fibra alimentare e minerali, soprattutto potassio; ha un apporto calorico medio-elevato, simile a quello dei nostri frutti autunnali ad esempio cachi, uva, spremuta di melograno, mandarini ecc.
Il modo più semplice di pulirlo è tagliare due fette spesse passando la lama il più vicino possibile al nocciolo centrale. Per ricavare la polpa, basta inciderla con tagli a griglia, in modo da formare tanti cubetti, e poi “spingerli” in fuori staccandola delicatamente dalla buccia. Oppure si può pelare con un coltellino e ridurre a spicchi sottili.
Nel nostro paese, il mango si consuma principalmente crudo e fresco, oppure sotto forma di succo di frutta, centrifugato, estratto; in ambito culinario, può costituire un ingrediente per dolci, gelati e granite. All’estero invece, dove fa parte della tradizione gastronomica locale, il mango si mangia anche cotto e all’interno di moltissime ricette.
Molto ricco d’acqua e di potassio, il mango contribuisce al mantenimento dello stato di idratazione, precario soprattutto nello sportivo e nell’anziano. Il mango, infine, aiuta la digestione grazie alla presenza di enzimi, e può aiutare nella perdita di peso.
100 g di mango contengono 53 kcal / 222 kj.
Inoltre, per 100 g di prodotto crudo abbiamo:
- Acqua 82,80g
- Carboidrati 12,60g
- Zuccheri solubili 12,60g
- Proteine 1g
- Grassi 0,20g
- Fibra totale 1,60g
- Sodio 1mg
- Potassio 250mg
- Ferro 0,50mg
- Calcio 7mg
- Fosforo 11mg
- Vitamina A 533µg
- Vitamina C 28mg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.