Spedizione in tutta Italia. Pagamento online o alla consegna
Carello
0,00
Benvenuto nel nostro Shop

Mele Smith Padella Marlene

2,49

Mele Smith

 

Categoria

Descrizione

Le mele verdi sono ricche di sali minerali come il potassio, magnesio, il fosforo e il calcio.

Le vitamine presenti, specie la vitamina C, sono maggiori rispetto alle altre qualità di mele. E’ inoltre ricca di composti antiossidanti come flavonoidi e polifenoli. Anche il contenuto proteico delle mele verdi non è da sottovalutare in quanto sono ricche di aminoacidi come cistina, alanina, istidina e altri aminoacidi essenziali.

I benefici delle mele verdi sono molteplici:

  • Stimola la digestione: gli acidi presenti nella polpa, aiutano il lavoro dello stomaco specie in occasione di pasti abbondanti.
  • Favorisce la perdita di peso:l’azione anti-colesterolo esercitata dalle fibre permette di ridurre l’assorbimento di grassi, specie quelli provenienti dall’alimentazione.
  • E’ un toccasana per l’intestino: le fibre presenti, esercitano un’azione antinfiammatoria e riequilibrano di tutto il tratto gastrointestinale. La pectina inoltre una volta ingerita, si trasforma in un gel dall’azione prebiotica promuovendo lo sviluppo della flora batterica buona neutralizzando eventuali batteri patogeni.
  • Rende bella la pelle: le vitamine, non solo la C ma anche A, B e E aiutano a mantenere la pelle elastica e a favorirne l’idratazione. Non a caso, molto spesso la mela verde è utilizzata nella cosmesi.
  • Rende sani e belli i denti: in generale, le mele se consumate al termine del pasto promuovono la pulizia dei denti liberandoli dal cibo e lucidando lo smalto.

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Potrebbe piacerti anche… Prodotti

Quick Comparison

SettingsMele Smith Padella Marlene removeMandarini removeMelone Giallo removeMela Golden Melinda removePesca rossa removePistacchi Tostati remove
NameMele Smith Padella Marlene removeMandarini removeMelone Giallo removeMela Golden Melinda removePesca rossa removePistacchi Tostati remove
Image
SKU
Rating
Price2,491,99 2,69 1,99 1,993,19
Stock

723 disponibili

323 disponibili

Availability723 disponibili323 disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

DescriptionMele Smith  

Mandarini

Meloni Gialli Brasile Peso 2.5 KG circaMela Golden 70/75 Melinda  Pesca rossa    I pistacchi semi di tipo oleoso molto gustosi. In Italia oggi viene prodotta la miglior varietà, davvero squisita e pregiata rappresentata dai pistacchi verdi di Bronte.
ContentLe mele verdi sono ricche di sali minerali come il potassio, magnesio, il fosforo e il calcio. Le vitamine presenti, specie la vitamina C, sono maggiori rispetto alle altre qualità di mele. E’ inoltre ricca di composti antiossidanti come flavonoidi e polifenoli. Anche il contenuto proteico delle mele verdi non è da sottovalutare in quanto sono ricche di aminoacidi come cistina, alanina, istidina e altri aminoacidi essenziali. I benefici delle mele verdi sono molteplici:
  • Stimola la digestione: gli acidi presenti nella polpa, aiutano il lavoro dello stomaco specie in occasione di pasti abbondanti.
  • Favorisce la perdita di peso:l’azione anti-colesterolo esercitata dalle fibre permette di ridurre l’assorbimento di grassi, specie quelli provenienti dall'alimentazione.
  • E’ un toccasana per l’intestino: le fibre presenti, esercitano un’azione antinfiammatoria e riequilibrano di tutto il tratto gastrointestinale. La pectina inoltre una volta ingerita, si trasforma in un gel dall'azione prebiotica promuovendo lo sviluppo della flora batterica buona neutralizzando eventuali batteri patogeni.
  • Rende bella la pelle: le vitamine, non solo la C ma anche A, B e E aiutano a mantenere la pelle elastica e a favorirne l’idratazione. Non a caso, molto spesso la mela verde è utilizzata nella cosmesi.
  • Rende sani e belli i denti: in generale, le mele se consumate al termine del pasto promuovono la pulizia dei denti liberandoli dal cibo e lucidando lo smalto.
   
La pesca è il frutto del pesco, una pianta arborea strettamente imparentata con altri alberi da frutto presenti in Italia come, ad esempio, quelli che producono prugne, albicoccheciliegie, amarene, mandorle, ecc. Le pesche sono alimenti tipicamente estivi, aromatici, dal gusto dolce e ricchi di acqua, fibre, sali minerali e vitamine. I criteri che differenziano le varie tipologie di pesche sono:
  • colore della buccia
  • presenza di peluria esterna
  • colore e consistenza della pasta
  • aderenza al nocciolo
Le più note sono:
  • Pesca gialla (color giallo, dotata di peluria e nocciolo libero)
  • Pesca bianca (polpa bianca, senza peluria, con nocciolo attaccato)
  • Nettarina o pesca noce (polpa gialla o bianca, pelle liscia e rossa, nocciolo libero o attaccato)
  • Percoca (pesca utilizzata per la trasformazione industriale in succhi, confetture, frutta sciroppata ecc.)
  • Merendella (pelle liscia e bianca, nocciolo attaccato)
  • Pesca tabacchiera o saturnina (di forma tipicamente schiacciata)

CURIOSITÀ': Le pesche contengono il nocciolo molto duro nel quale è racchiuso il seme. Questo seme è ricco di una sostanza tossica, simile al cianuro, che la pianta produce per evitare che venga mangiato dagli animali per garantirsi una discendenza. Sono frutti ben digeribili anche se il consiglio resta, come per tutta la frutta, di esser consumata lontano dai pasti per evitare fermentazioni e gonfiori. Alcune persone sono allergiche alla peluria delle pesche e quindi non possono avvicinarle né tanto meno mangiarle. Una bella notizia a chi soffre di cefalea viene da uno studio che riporta un effetto terapeutico dato dalla utilizzo della pesca a pasta bianca; infatti essa grazie al drenaggio epatico e all'aumento della diuresi, riesce a decongestionare il microcircolo cerebrale dolorante riducendo il mal di testa.
Sono dei semi di tipo oleoso contenuti nel frutto dei pistacchi, alberelli che crescono in maniera rustica e ci regalano frutti conosciuti e apprezzati sin dall'antichità. È un alimento di origine vegetale e la sua coltivazione ha avuto inizio nel Medio Oriente dove è molto popolare nell'alimentazione locale; in Italia, invece, oggi viene prodotta la miglior varietà, davvero squisita e pregiata rappresentata dai pistacchi verdi di Bronte. È un alimento molto versatile adatto a primi e secondi piatti ma anche per quanto riguarda numerosi dolci. I pistacchi sono alimenti molto energetici, le calorie sono fornite principalmente dai lipidi, non contengono colesterolo e sono molto ricchi di fibre; come il resto della frutta secca, vi sono probabilità significative di generare reazione allergiche come ad esempio semi di zucca, nocciole, noci, arachidi, mandorle. Le fibre alimentari, abbondanti nei pistacchi, svolgono numerose funzioni benefiche per l'organismo. Associate alla giusta quantità d'acqua, invece carente nei semi oleosi, le fibre possono:
  1. Aumentare lo stimolo meccanico di sazietà.
  2. Modulare l'assorbimento nutrizionale riducendo l'impennata glicemico insulinica e ostacolando l'assorbimento-riassorbimento del colesterolo e dei sali biliari.
  3. Prevenire o curare la stitichezza e favorire la pulizia intestinale eliminando le tossine.
Valori nutrizionali per 100gr di pistacchi:
  • Proteine 20,27 g
  • Lipidi 45,39 g
  • Colesterolo 0,0 mg
  • Carboidrati TOT 27,51 g
  • Amido / Glicogeno 19,85 g
  • Zuccheri Solubili 7,66 g
  • Fibra Alimentare 10,3 g
  • Energia 562 kcal
  • Potassio 1025 mg
  • Ferro 3,92 mg
  • Calcio 105 mg
  • Fosforo 490 mg
  • Magnesio 121 mg
  • Manganese 1,2 mg
  • Zinco 2,2 mg
  • Rame 0,75 mg
  • Selenio 8 mcg
  • Folati 5 mc
WeightN/AN/AN/AN/AN/AN/A
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare