Spedizione in tutta Italia. Pagamento online o alla consegna
Carello
0,00
Benvenuto nel nostro Shop
Offerta

Melone cantalupo

2,29

Il melone cantalupo, anche conosciuto come melone di pane. è un frutto estivo di media grandezza dalla buccia ruvida e dal sapore unico.

Categoria
Tags , , ,

Descrizione

Il melone cantalupo, anche conosciuto come melone di pane. è un frutto estivo di media grandezza dalla buccia ruvida e dal sapore unico. Prende il nome dai missionari cattolici che lo importarono al castello di cantalupo.

Grazie all’esplosione di profumi e gusto, il melone cantalupo è uno dei frutti più consumati nel periodo estivo.

A seguire troviamo:

Anche se la sua stagionalità, in Italia, va da giugno fino a fine settembre le temperature di quest’anno ci hanno regalato in anticipo questo fantastico frutto.
Molti preferiscono mangiarlo nella sua totale semplicità o accompagnato da qualche fetta di prosciutto crudo, esistono varie ricette che si possono creare con esso.

L’umile cantalupo può non ottenere tanto rispetto quanto gli altri frutti, ma dovrebbe.

Questo melone gustoso, anche se dall’aspetto strano, è ricco di sostanze nutritive. Se non pensate di accaparrarvi un melone ogni volta che visitate la sezione prodotti, continuate a leggere per capire perché potreste volerci ripensare.

Aggiungere frutta di qualsiasi tipo alla vostra dieta è benefico. Il melone, una varietà di melone muschiato, è una scelta particolarmente buona.

Grazie alle sue proprietà, il melone è un frutto rinfrescante, diuretico, dissetante. Ha inoltre potere lassativo. È composto principalmente di acqua (circa il 90%); per quanto concerne minerali e vitamine contiene soprattutto potassio, fosforocalciovitamina C e vitamina B3. Contiene inoltre niacina, una sostanza antiossidante.

La presenza di fosforo e calcio rende il melone un ottimo alleato delle ossa, mentre il betacarotene aiuta l’organismo a produrre melanina; il melone è quindi anche un valido alleato della tintarella.

Il melone è poco calorico ma, allo stesso tempo, però, essendo ricco di fibre, ha un elevato potere saziante, caratteristiche che lo rendono uno spuntino perfetto anche nelle diete ipocaloriche.

100 g di melone contengono 33 kcal / 137 kj

  • Inoltre, per 100 g di prodotto abbiamo:
  • Acqua 90,10g
  • Carboidrati 7,40g
  • Zuccheri solubili 7,40g
  • Proteine 0,80g
  • Grassi 0,20g
  • Fibra 0,70g
  • Sodio 8mg
  • Potassio 333mg
  • Ferro 0,30mg
  • Calcio 19mg
  • Fosforo 13mg
  • Vitamina B1 0,05mg
  • Vitamina B2 0,04mg
  • Vitamina B3 0,60mg
  • Vitamina A 189µg
  • Vitamina C 32mg

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Potrebbe piacerti anche… Prodotti

Quick Comparison

Settings Melone cantalupo remove Mela Golden Amelie remove Mele Royal remove Uva Italia remove Noci remove Mela Golden Melinda remove
Name Melone cantalupo remove Mela Golden Amelie remove Mele Royal remove Uva Italia remove Noci remove Mela Golden Melinda remove
Image
SKU
Rating
Price 2,29 1,59 1,49 2,69 5,49 1,99
Stock

535 disponibili

979 disponibili

881 disponibili

723 disponibili

Availability 535 disponibili 979 disponibili 881 disponibili 723 disponibili
Add to cart

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Description Il melone cantalupo, anche conosciuto come melone di pane. è un frutto estivo di media grandezza dalla buccia ruvida e dal sapore unico. Mela Golden 70+ Generica   Mele Royal   Uva Italia   Una porzione da 30 grammi di noci fornisce i seguenti nutrienti: Calorie: 185 Acqua: 4% Proteine: 4,3 grammi Carboidrati: 3,9 grammi Zucchero: 0,7 grammi Fibra: 1,9 grammi Grassi: 18,5 grammi Le noci contengono circa il 65% di grassi in peso Mela Golden 70/75 Melinda  
Content Il melone cantalupo, anche conosciuto come melone di pane. è un frutto estivo di media grandezza dalla buccia ruvida e dal sapore unico. Prende il nome dai missionari cattolici che lo importarono al castello di cantalupo. Grazie all'esplosione di profumi e gusto, il melone cantalupo è uno dei frutti più consumati nel periodo estivo. A seguire troviamo: Anche se la sua stagionalità, in Italia, va da giugno fino a fine settembre le temperature di quest'anno ci hanno regalato in anticipo questo fantastico frutto. Molti preferiscono mangiarlo nella sua totale semplicità o accompagnato da qualche fetta di prosciutto crudo, esistono varie ricette che si possono creare con esso. L'umile cantalupo può non ottenere tanto rispetto quanto gli altri frutti, ma dovrebbe. Questo melone gustoso, anche se dall'aspetto strano, è ricco di sostanze nutritive. Se non pensate di accaparrarvi un melone ogni volta che visitate la sezione prodotti, continuate a leggere per capire perché potreste volerci ripensare. Aggiungere frutta di qualsiasi tipo alla vostra dieta è benefico. Il melone, una varietà di melone muschiato, è una scelta particolarmente buona. Grazie alle sue proprietà, il melone è un frutto rinfrescante, diuretico, dissetante. Ha inoltre potere lassativo. È composto principalmente di acqua (circa il 90%); per quanto concerne minerali e vitamine contiene soprattutto potassio, fosforocalciovitamina C e vitamina B3. Contiene inoltre niacina, una sostanza antiossidante. La presenza di fosforo e calcio rende il melone un ottimo alleato delle ossa, mentre il betacarotene aiuta l’organismo a produrre melanina; il melone è quindi anche un valido alleato della tintarella. Il melone è poco calorico ma, allo stesso tempo, però, essendo ricco di fibre, ha un elevato potere saziante, caratteristiche che lo rendono uno spuntino perfetto anche nelle diete ipocaloriche.

100 g di melone contengono 33 kcal / 137 kj
  • Inoltre, per 100 g di prodotto abbiamo:
  • Acqua 90,10g
  • Carboidrati 7,40g
  • Zuccheri solubili 7,40g
  • Proteine 0,80g
  • Grassi 0,20g
  • Fibra 0,70g
  • Sodio 8mg
  • Potassio 333mg
  • Ferro 0,30mg
  • Calcio 19mg
  • Fosforo 13mg
  • Vitamina B1 0,05mg
  • Vitamina B2 0,04mg
  • Vitamina B3 0,60mg
  • Vitamina A 189µg
  • Vitamina C 32mg
 
Tra gli alleati della tua salute e della tua bellezza spicca per le sue benefiche proprietà l'uva, un vero concentrato di sostanze preziose che regalano benessere. Si tratta del frutto della vite costituito da bacche (acini) più o meno piccole, rotonde o oblunghe, riunite in grappoli. In base al colore si identificano uve bianchenere o rosate; secondo l'impiego, si hanno uve da tavolauve da vino o uve da essiccare (varietà senza semi). L'uva è molto ricca di zuccheri direttamente assimilabili (glucosio, levulosio, mannosio); contiene inoltre acidi organici, sali minerali (potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese, magnesio, iodio, silicio, cloro, arsenico), vitamine A, del gruppo B e C, tannini (nella buccia), polifenoli. Occorre però ricordare che la composizione e il gusto dell'uva variano molto secondo la zona di produzione, le condizioni climatiche e la varietà. 100 grammi d'uva fresca apportano all'incirca:
  • 61 Kcal
  • Acqua ne costituisce una quantità abbondante (80,3% ca.)
  • Carboidrati – soprattutto fruttosio e glucosio – sono stimati attorno al 15,6%
  • Fibre ammontano all'1,5%
  • Proteine allo 0,5%
  • Grassi, pochissimi, costituiscono solamente lo 0,1%.
  • Ricca in sali minerali, in particolare potassio (192 mg/100g); presenti, seppur in quantità meno importanti, anche
  •  manganeseramefosforo e ferro.
  • Tra le vitamine dell'uva non possono mancare la C (6 mg %), la B1, la B2PP ed A.
Le noci sono originarie della regione mediterranea e dell'Asia centrale e fanno parte della dieta umana da migliaia di anni. Esse sono ricche di grassi omega-3 e contengono grandi quantità di antiossidanti rispetto alla maggior parte degli altri alimenti. Mangiare noci può migliorare la salute del cervello e prevenire malattie cardiache e cancro. Le noci vengono spesso consumate da sole come spuntino, ma possono anche essere aggiunte a insalate, pasta, cereali per la colazione, zuppe e prodotti da forno. Sono anche usate per produrre olio di noci, un costoso olio culinario usato spesso nelle salse per insalata. Ecco tutto ciò che devi sapere sulla noce comune: Valori nutrizionali: Una porzione da 30 grammi fornisce i seguenti nutrienti:
  • Calorie: 185
  • Acqua: 4%
  • Proteine: 4,3 grammi
  • Carboidrati: 3,9 grammi
  • Zucchero: 0,7 grammi
  • Fibra: 1,9 grammi
  • Grassi: 18,5 grammi
Sono un'ottima fonte di numerose vitamine e minerali, tra cui:
  • Vitamina B6 Questa vitamina può rafforzare il sistema immunitario e supportare la salute dei nervi. La carenza di vitamina B6 può causare anemia.
  • Manganese Questo minerale traccia si trova nelle maggiori quantità di frutta a guscio, cereali integrali, frutta e verdura.
  • Vitamina E Rispetto ad altre noci, le noci contengono alti livelli di una forma speciale di vitamina E chiamata gamma-tocoferolo.
Weight
Dimensions N/A N/A N/A N/A N/A N/A
Additional information
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare