Descrizione
Sono dei semi di tipo oleoso contenuti nel frutto dei pistacchi, alberelli che crescono in maniera rustica e ci regalano frutti conosciuti e apprezzati sin dall’antichità.
È un alimento di origine vegetale e la sua coltivazione ha avuto inizio nel Medio Oriente dove è molto popolare nell’alimentazione locale; in Italia, invece, oggi viene prodotta la miglior varietà, davvero squisita e pregiata rappresentata dai pistacchi verdi di Bronte.
È un alimento molto versatile adatto a primi e secondi piatti ma anche per quanto riguarda numerosi dolci.
I pistacchi sono alimenti molto energetici, le calorie sono fornite principalmente dai lipidi, non contengono colesterolo e sono molto ricchi di fibre; come il resto della frutta secca, vi sono probabilità significative di generare reazione allergiche come ad esempio semi di zucca, nocciole, noci, arachidi, mandorle.
Le fibre alimentari, abbondanti nei pistacchi, svolgono numerose funzioni benefiche per l’organismo. Associate alla giusta quantità d’acqua, invece carente nei semi oleosi, le fibre possono:
- Aumentare lo stimolo meccanico di sazietà.
- Modulare l’assorbimento nutrizionale riducendo l’impennata glicemico insulinica e ostacolando l’assorbimento-riassorbimento del colesterolo e dei sali biliari.
- Prevenire o curare la stitichezza e favorire la pulizia intestinale eliminando le tossine.
Valori nutrizionali per 100gr di pistacchi:
- Proteine 20,27 g
- Lipidi 45,39 g
- Colesterolo 0,0 mg
- Carboidrati TOT 27,51 g
- Amido / Glicogeno 19,85 g
- Zuccheri Solubili 7,66 g
- Fibra Alimentare 10,3 g
- Energia 562 kcal
- Potassio 1025 mg
- Ferro 3,92 mg
- Calcio 105 mg
- Fosforo 490 mg
- Magnesio 121 mg
- Manganese 1,2 mg
- Zinco 2,2 mg
- Rame 0,75 mg
- Selenio 8 mcg
- Folati 5 mc
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.